citazioni scelte: quelle belle

quali preferite?

Wittenberg
  • Per me la televisione è come la cacca: la faccio, ma non la guardo. (attribuita a un regista televisivo, forse Giorgio Ferrero)
  • Campagna: un luogo umido dove uccelli di ogni tipo svolazzano qua e là, crudi. (gentiluomo inglese)
  • Il matrimonio deve continuamente combattere contro un mostro che tutto divora: l’abitudine. (Honoré de Balzac)
  • Perché amare, se perdersi fa così male? (C.S. Lewis)
  • Ho avuto l’idea per l’epitaffio da mettere sulla mia tomba dal biglietto che accompagnava una giacca che avevo mandato a smacchiare in lavanderia. Diceva: “Siamo spiacenti di doverle restituirle qualcosa che non è perfetto”. (Peter O’Toole)
  • Mi rammarico di non essere abbastanza pazzo. (Cesare Zavattini)
  • Una delle più valide ragioni per non contrarre matrimonio sta nel fatto che non si è del tutto vittime di una donna fintanto che essa non è divenuta nostra moglie. (Nicolas de Chamfort)
  • Ciò che ferisce di più la vittima non è la crudeltà dell’oppressore, ma il silenzio di chi rimane a guardare. (Elie Wiesel)
  • Io resisto a tutt’ ‘e cose, ma alla patata fritta…! (sconosciuto ascoltato a Procida mentre parlava con amici)
  • L’uomo come individuo è un genio, ma gli uomini nella massa formano un mostro senza testa, un grande, brutale idiota che va dove viene spinto. (Charlie Chaplin)
  • Se si abusa della fiducia di qualcuno, potrete portare il mondo ai suoi piedi, non crederà più a una sola parola di ciò che direte. (Lucia Merola)
  • Preoccupati di ciò che pensano gli altri e sarai sempre loro prigioniero. (Lao Tzu)
  • Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini. (Frida Kahlo)
  • Chi decide cosa è normale? La normalità è un’invenzione di chi è privo di fantasia. (Alda Merini)
  • Il problema del matrimonio è che finisce ogni notte dopo aver fatto l’amore, e deve essere ricostruito ogni mattina prima di colazione. (Gabriel García Márquez)
  • La struttura alare del calabrone non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso. (Albert Einstein)
  • La solitudine può portare a forme straordinarie di libertà. (Fabrizio De André)
  • Ho sempre pensato che la peggior cosa nella vita fosse rimanere soli. Non lo è. La peggior cosa è stare con persone che ti fanno sentire solo. (Robin Williams)
  • Nel tempo dell’inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. (Pier Paolo Pasolini)
  • Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo. (Gianni Rodari)
  • Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza.(Oscar Wilde)
  • Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo lo chiama farfalla. (Lao Tzu)
  • Non lottare con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace. (George Bernard Shaw)
  • Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. (Mahatma Gandhi)
  • Stai lontano dalle persone negative. Hanno un problema per ogni soluzione. (Albert Einstein)
  • Le nostre vite cominciano a finire il giorno in cui stiamo zitti di fronte alle cose che contano. (Martin Luther King)
  • Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti. (Gilbert Keith Chesterton)
  • Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli onesti. (Martin Luther King)
  • La causa fondamentale dei problemi è che nel mondo moderno gli stupidi sono sicuri di sé mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (Bertrand Russell)
  • Attenti a quelli che cercano continuamente la folla, da soli non sono nessuno. (Charles Bukowski)
  • L’ignorante parla a vanvera. L’intelligente parla poco. ‘O fesso parla sempre. (Totò)
  • Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro dell’universo. (Albert Einstein)
  • Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. (George Bernard Shaw)
  • Dio è morto, Marx è morto, e anche io non mi sento molto bene. (Woody Allen)
  • Il paradiso lo preferisco per il clima, l’inferno per la compagnia. (Mark Twain)
  • Non interrompere mai un nemico che sta commettendo un errore. (Napoleone Bonaparte)
  • Ridono di me perché sono diverso. Rido di loro perché sono tutti uguali. (Kurt Cobain)
  • Se non noi, chi? Se non ora, quando? (John Fitzgerald Kennedy)
  • Chiudete tutte le librerie, se volete; ma non c’è nessun cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente. (Virginia Woolf)
  • Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine.(Martha Medeiros)
  • Se un uomo non è disponibile a correre qualche rischio per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o è lui che non vale nulla.(Ezra Pound)
  • Ci vogliono due anni per imparare a parlare, e sessanta per imparare a stare zitto. (Ernest Hemingway)
  • Essere colti non significa ricordare tutte le nozioni, ma sapere dove andare a cercarle. (Umberto Eco)
  • Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso. (Bertolt Brecht)
  • Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni. (Oscar Wilde)
  • Quando un uomo siede un’ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività. (Albert Einstein)
  • Il 5% delle persone pensa; Il 10% delle persone pensa di pensare; l’altro 85% delle persone preferirebbe morire piuttosto che pensare. (Thomas Edison)
  • Ognuno pensa di cambiare il mondo, ma nessuno pensa di cambiare se stesso. (Lev Tolstoj)
  • Perdona i tuoi nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi. (John Fitzgerald Kennedy)
  • Un uomo può indossare ciò che vuole. Resterà sempre un accessorio della donna. (Coco Chanel)
  • V’è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo; v’è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l’interno dell’anima. (Victor Hugo)
  • Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino. (Carl Gustav Jung)
  • È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (Albert Einstein)
  • La mente è come un paracadute, funziona solo quando è aperta. (Thomas Dewar)
  • Tra venti anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto… ma da quelle che non avete fatto. Levate dunque l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite. (Mark Twain)
  • Siamo fatti anche noi della materia di cui sono fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita. (William Shakespeare)
  • La terra e gli animali tremarono il giorno in cui Dio creò l’uomo. (Marguerite Yourcenar)
  • TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d’impunità. E quindi, o questo infrangi-legge sia ereditario, o sia elettivo; usurpatore, o legittimo; buono, o tristo; uno, o molti; a ogni modo, chiunque ha una forza effettiva, che basti a ciò fare, è tiranno; ogni società, che lo ammette, è tirannide; ogni popolo, che lo sopporta, è schiavo. (Vittorio Alfieri)
  • Desidero la sola compagnia di coloro che comandano non di chiudere gli occhi ma di aprirli. (Giordano Bruno)
  • Una donna nuda è una donna armata. (Victor Hugo)
  • ‘Qui visse Ennio Flaiano con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole’ (targa sulla casa di Ennio Flaiano a Montesacro, Roma)

torna alla homePage grandi passioni

info@grandipassioni.blog

Commenti

9 risposte a “citazioni scelte: quelle belle”

  1. Thanks for a marvelous posting! I truly enjoyed reading it, you are a great author.I will ensure that I bookmark your blog and may come back in the future. I want to encourage continue your great job, have a nice morning!

  2. Good write-up, I am regular visitor of one?¦s website, maintain up the excellent operate, and It’s going to be a regular visitor for a lengthy time.

  3. demais este conteúdo. Gostei bastante. Aproveitem e vejam este conteúdo. informações, novidades e muito mais. Não deixem de acessar para se informar mais. Obrigado a todos e até mais. 🙂

  4. Nice read, I just passed this onto a friend who was doing a little research on that. And he just bought me lunch since I found it for him smile Thus let me rephrase that: Thank you for lunch!

  5. I have not checked in here for some time as I thought it was getting boring, but the last several posts are good quality so I guess I¦ll add you back to my daily bloglist. You deserve it my friend 🙂

  6. We are a bunch of volunteers and starting a new scheme in our community. Your web site offered us with helpful info to work on. You’ve performed a formidable activity and our whole community can be thankful to you.

  7. Hiya! I just wish to give an enormous thumbs up for the nice info you’ve got here on this post. I will probably be coming again to your blog for more soon.

  8. Dead composed subject matter, Really enjoyed studying.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!